Domande & Risposte
Sulla successione
Cos’è una successione e quando è obbligatoria?
La successione è il procedimento legale e fiscale che regola il trasferimento del patrimonio di una persona deceduta ai suoi eredi. È obbligatoria quando il defunto lascia beni immobili, conti correnti o altri beni di valore. La dichiarazione va presentata entro 12 mesi dal decesso.
Serve sempre un notaio?
No, non in tutti i casi. La successione può essere gestita anche senza notaio, soprattutto in assenza di testamento o contenziosi. Il nostro team valuterà se è necessario coinvolgerlo, solo se davvero utile.
Cosa succede se non faccio la successione?
Omettere la successione può comportare sanzioni fiscali e impedire la possibilità di vendere, affittare o gestire i beni ereditati. È importante regolarizzare tutto nei tempi previsti.
Il nostro servizio di assistenza eredità e successioni
Come funziona il servizio SUCCESSIONI AEGIS?
SUCCESSIONI AEGIS è un progetto che coordina tutte le figure professionali necessarie per gestire una successione: consulenti fiscali, legali, tecnici e agenti immobiliari. Partendo dalla tua situazione, ti aiutiamo a capire cosa serve davvero e ti seguiamo in ogni fase. Possiamo aiutarti su tutto il territorio nazionale.
Chi mi seguirà concretamente?
Verrai contattato da un referente SUCCESSIONI AEGIS, che sarà il tuo punto di riferimento. Coordinerà tutti i professionisti coinvolti, in modo che tu non debba gestire contatti separati.
Posso fidarmi dei professionisti coinvolti?
Sì. Lavoriamo solo con consulenti abilitati e professionisti iscritti ai relativi Albi, selezionati per esperienza e affidabilità.
Quanto costa?
Ogni caso è diverso, ma la prima consulenza è gratuita. Dopo il colloquio, ti proponiamo un preventivo chiaro e senza impegno. Nessun costo nascosto.
Dove operate?
Il progetto AEGIS è pensato per offrire supporto su tutto il territorio nazionale, anche in aree dove il nostro team non è fisicamente presente.
Documenti e tempi per successioni
Quali documenti servono per iniziare?
Serve almeno una copia del certificato di morte, lo stato di famiglia del defunto, eventuali visure catastali e documenti relativi ai beni lasciati in eredità. Ti aiuteremo a recuperarli, se ti manca qualcosa.
Quanto tempo richiede la pratica di successione?
Dipende dal caso. Una successione semplice può concludersi in 1–3 mesi. Se ci sono più eredi, immobili o testamenti, i tempi possono allungarsi. Ti aggiorniamo passo dopo passo.
Posso avviare la successione anche se manca qualche documento?
Sì. Possiamo iniziare la valutazione e aiutarti a reperire ciò che serve senza perdere tempo.
Successioni con immobili
Se eredito una casa, cosa devo fare?
Va inserita nella dichiarazione di successione e successivamente volturata. Solo dopo potrai affittarla, venderla o ristrutturarla. Ti guidiamo in ogni passaggio, anche se vuoi valorizzarla al meglio.
SUCCESSIONI AEGIS può aiutarmi anche a vendere o affittare l’immobile ereditato?
Sì. Lavoriamo con professionisti del settore immobiliare e possiamo assisterti nella valutazione, promozione e gestione dell’immobile ricevuto.
E se ci sono più eredi?
In questi casi è fondamentale una gestione chiara e condivisa. Possiamo aiutare nella mediazione tra eredi e nel coordinamento delle scelte.
Potete aiutarci con gli immobili ovunque si trovino in Italia?
Sì. Possiamo selezionare per te un’agenzia di zona affidabile,
in linea con i nostri standard, per seguire la vendita o la gestione dell’immobile con il coordinamento del nostro team centrale
oppure, se preferisci un approccio più autonomo,
coordinare noi la vendita direttamente da remoto, affiancandoti in tutte le fasi:
pubblicazione online, gestione dei contatti, organizzazione delle visite con tecnici locali incaricati e assistenza nelle trattative.
In entrambi i casi, garantiamo:
un unico punto di riferimento centrale, che semplifica la comunicazione e supervisiona ogni passaggio;
la possibilità di firmare incarichi e documenti a distanza, grazie alla firma elettronica qualificata;
massima flessibilità nei piani, adattabili a ciò che realmente ti serve.
Pianificazione in vita
Posso preparare la mia successione da vivo?
Sì, e spesso è una scelta saggia. Possiamo affiancarti nella pianificazione testamentaria e fiscale per tutelare chi ami ed evitare problemi futuri.
Che vantaggi ci sono?
Pianificare in vita riduce conflitti tra eredi, evita spese inutili e ti permette di organizzare il passaggio generazionale con serenità e consapevolezza.
Privacy e contatti
I miei dati sono al sicuro?
Assolutamente sì. I dati raccolti servono esclusivamente per offrirti assistenza. Sono trattati in conformità al GDPR e non verranno mai ceduti a terzi al di fuori dei professionisti coinvolti nel progetto.
Cosa succede dopo che compilo il modulo?
Verrai contattato da un referente del progetto AEGIS per un primo colloquio gratuito e senza impegno. Ti aiuterà a chiarire la tua situazione e capire come procedere.