top of page

Quando muore un genitore, come funziona la successione?

Come funziona la successione quando muore un genitore

La perdita di un genitore è sempre un momento delicato. A questa sofferenza si aggiunge spesso una questione pratica: quando muore un genitore, come funziona la successione?

Successione dopo la morte di un genitore: ecco cosa fare

Quando viene a mancare un genitore, gli eredi (coniuge, figli o altri parenti) devono:

  • Individuare tutti i beni e i debiti del defunto

  • Verificare se esiste un testamento

  • Presentare la dichiarazione di successione entro 12 mesi

  • Pagare eventuali imposte

  • Provvedere al passaggio formale dei beni

Il procedimento può complicarsi se ci sono immobili, conti correnti o quote societarie. Ecco perché è utile farsi assistere fin dall'inizio.

👉 Se hai appena perso un genitore e non sai da dove cominciare, contattaci per una guida chiara e discreta.

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


Fi.Flor srl - Via di Novoli, 50 - 50127 Firenze - P.IVA 06731310485


*Successioni-AEGIS è un progetto coordinato da FI.FLOR S.R.L.

I servizi professionali sono erogati direttamente da consulenti abilitati e/o professionisti regolarmente iscritti ai rispettivi Albi.
FI.FLOR S.R.L. non eroga direttamente prestazioni di natura legale, tecnica, fiscale o notarile.

Privacy Policy      Cookie Policy

bottom of page